Luce Pulsata

COS’E’ LA LUCE PULSATA?

La luce pulsata o IPL (Intense Pulsed Light) consiste nella emissione di energia luminosa impulsiva ad alta intensità da inviare su un’area della pella interessata per eliminarle determinati problemi. La luce pulsata trova specifica ed efficace applicazione nella depilazione, nel foto-ringionvanimento cutaneo ed in molti altri inestetismi cutanei: couperose, rosacea, pori dilatati, acne, macchie senili, piccole rughe, tatuaggi, ecc.
Il trattamento con Luce Pulsata infatti utilizza una tecnologia che permette di colpire la zona interessata senza danneggiare i tessuti vicini.

Come si svolge un trattamento di Luce Pulsata?

La zona interessata viene preliminarmente raffreddata attraverso la crioterapia. In seguito, tramite un apparecchio simile ad un laser, la stessa area cutanea viene “bombardata” da impulsi di luce che, ad intervalli regolari, colpiscono i “bersagli” agendo in profondità. La durata del trattamento dipende dall’estensione dell’area interessata e dal tipo di intervento. La seduta deve essere ripetuta dalle 5 alle 10 volte nel caso del fotoringiovanimento, mentre la riduzione della densità pilifere richiede almeno 8 sedute.

Per che cosa è utilizzata?

DEPILAZIONE – La Luce Pulsata è in grado di danneggiare il follicolo dei peli nella fase della crescita. È possibile utilizzarla non solo sulle gambe, ma anche su parti del corpo delicate come la zona dell’inguine, il contorno delle labbra e le guance.

FOTOCOAGULAZIONE DEI CAPILLARI – Si possono trattare i capillari visibili sul viso (couperose) e sul corpo; in tali casi il calore generato dal flash di luce riscalda l’emoglobina all’interno dei vasi che di conseguenza si restringono e diventano molto meno visibili o scompaiono del tutto alla vista.

RINGIOVANIMENTO DELLA PELLE – La luce pulsata è in grado anche di ridurre pigmentazioni della pelle come, per esempio, le macchie legate all’avanzare dell’età su viso, mani e collo; le macchie trattate nel giro di due settimane si desquamano e lasciano il posto a pelle rigenerata. La luce pulsata viene inoltre impiegata per distendere le rughe.

ACNE – L’efficacia del trattamento è dovuta alla sua azione battericida e fortemente igienizzante, pulendo a fondo l’area interessata. L’utilizzo combinato di luce e calore aumenta sinergicamente la possibilità di produrre ossigeno in grado di eliminare il batterio responsabile dell’acne senza che tale aumento della temperatura comporti effetti negativi per il soggetto trattato.

Parti del corpo trattabili dalla Luce Pulsata

  • Ascelle, Spalle e Dorso
  • Inguine e Gambe
  • Zona perilabiale
  • Contorno del viso e contorno labbra

Vantaggi della Luce Pulsata

  • Tratta anche parti del corpo delicate come inguine, contorno labbra e guance
  • È una procedura ambulatoriale non invasiva e indolore
  • Non è un intervento chirurgico: non richiede anestesia, non prevede decorso post operatorio
  • Applicabile a tutti i tipi di pelle, anche quelle abbronzate

Controindicazioni della Luce Pulsata

  • Allergie nelle zone da trattare o altre alterazioni dermatologiche (eczemi, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes.)
  • Persone che assumono farmaci che fotosensibilizzano la cute (come la pillola anticoncezionale e alcuni antinfiammatori e antibiotici) e che hanno la pelle abbronzata.
  • Gravidanza
  • Diabete
  • Malattie cardiache
  • Epilessia