Cavitazione estetica

COS’E’ LA CAVITAZIONE ESTETICA?

La cavitazione estetica è una metodologia di lavoro che consente di eliminare gli accumuli di tessuto adiposo in maniera indolore e non invasiva, attraverso l’uso degli ultrasuoni. Gli ultrasuoni, dunque, vengono utilizzati proprio per fare implodere le cellule adipose, disgregandole in modo graduale e indolore. In questo modo, si può ridurre il tessuto adiposo senza intervenire con in maniera chirurgica.

La cavitazione estetica avviene solo con l’ausilio degli ultrasuoni, emanati tramite un manipolo appoggiato alla pelle da trattare, così da eliminare gradualmente il tessuto adiposo in eccesso. Oltre al grasso localizzato, può combattere efficacemente anche l’insorgere della pelle a buccia d’arancia e la cellulite.

Il grasso eliminato viene assorbito dal sistema linfatico e smaltito dal metabolismo senza che ce ne accorgiamo. Inoltre, ha anche proprietà diuretiche, poiché aiuta i reni e la circolazione del sangue, eliminando le scorie semplicemente attraverso l’urina. La tecnica della cavitazione è indolore e gli unici e rari effetti collaterali sono delle sensazioni di torpore della parte trattata, sensazioni di calore o un lieve edema.

Per cosa è indicata la Cavitazione?

  • Rassodamento
  • Cellulite
  • Body contouring
  • Accumuli adiposi
  • Massaggio connettivale

Con la Cavitazione possiamo trattare le adiposità localizzate su addome, braccia, fianchi, glutei, interno ed esterno cosce. Quanto dura il trattamento della cavitazione estetica? Quasi tutti gli studi medici parlano di dieci sedute per ottenere risultati considerevoli, ma molti riferiscono che anche dopo il primo intervento si possono notare dei miglioramenti con 1,5-2 cm di riduzione del grasso.

Una tecnologia ancor più evoluta per il trattamento delle adiposità localizzate è l’OSMOSI ULTRASONICA INVERSA.

Vantaggi della Cavitazione Estetica

  • È una procedura ambulatoriale non invasiva e indolore
  • Non è un intervento chirurgico: non richiede anestesia, non prevede decorso post operatorio
  • Eseguibile in qualsiasi periodo dell’anno

Controindicazioni della Cavitazione Estetica

  • Persone portatrici di pace-maker o di altre protesi elettriche o elettromagnetiche
  • Allergie nelle zone da trattare o altre alterazioni dermatologiche (infiammatorie o infettive)
  • Gravidanza o allattamento
  • Dislipidemie, malattie del fegato, diabete
  • Disordini metabolici, obesità.